Casa Laura e paolo
Siamo in un appartamento all’interno di un edificio milanese degli anni trenta con una elegante facciata e un sobrio cortile interno
I clienti nel decidere di intervenire per ristrutturare questa abitazione ci hanno espressamente chiesto di rispettare le proprieta’ originali sia per ragioni affettive ma soprattutto per l’insita qualita’ estetica
Per questo motivo il nostro progetto si e’ mosso all’interno di un involucro fortemente caratterizzato avendo come obbiettivo da un lato di rivedere funzionalmente il suo assetto in modo da risolvere le problematiche che le nuove esigenze avevano posto e dall’altro dare quell’impronta personalizzata che i nuovi abitanti desideravano.Innanzitutto e’ stato scelto di razionalizzare l’organizzazione degli spazi della zona giorno che vedeva una dislocazione dei diversi ambiti assai irrazionale unitamente alla creazione di un secondo bagno e di un locale prettamente di servizio
Il progetto ha previsto una unica zona giorno dove le funzioni sono sottolineate dall’introduzione di una quinta neutra in vetro satinato con montanti in alluminio attorno alla quale gravitano la zona operativa da un lato e dall’altro la zona pranzo che a sua volta si affaccia sulla zona conversazione attraverso un portale esistente . Sono state volutamente mantenute ,opportunamente restaurate , sia le pavimentazioni esistenti sia le porte con la loro elegante cornice. Esse dialogano assai bene con i nuovi elementi di arredo decisamente contemporanei come l’acciaio e le superfici bianche della cucina cosi come con l’alluminio delle armadiature della zona notte o appunto la quinta in vetro satinato
L’ampia zona ingresso, gia’ caratterizzata dalle originali e vivaci marmette a pavimento,distribuisce i differenti ambienti e nel progetto ha assunto una ulteriore valenza di zona biblioteca. La sua seriosita’ fa’ da contrappunto una ampia parete che alterna il rosso vivace della parete di fondo al colore grigio del portale d’ingresso trattato a resina. La dinamicita’ del fondale e’ sottolineata dall’uso dell’illuminazione a led a scomparsa.
La camera matrimoniale cosi’ come lo studio e la camere del figlio rispettano gli ambiti originari vivendo sempre di questo armonico contrasto tra vecchio e nuovo
La zona di servizio con i due bagni e’ stata completamente progettata ex novo con elementi appositamente “puliti e essenziali” come le porte in alluminio e vetro satinato e le pavimentazioni e rivestimenti in resina colore grigio
Questa scelta progettuale ci ha consentito una equilibrata integrazione e soprattutto ,come volonta’ dei proprietari, ci ha permesso di esaltare per contrasto il contesto preesistente .Risultato: una abitazione con il sapore del tempo che vive pero’ la sua contemporaneità.