Casa pinuccia e Franco

2011

Ristrutturazione di un appartamento situato a Monza in una tipica  casa a “ballatoio “ in  quella che un tempo era l’area rurale della citta’.

Il progetto e’ in questo caso intervenuto in modo radicale con la demolizione delle pareti divisorie , il consolidamento delle solette orizzontali e il rifacimento di tutti gli impianti.

I committenti , una coppia senza figli , desideravano  realizzare una casa  a loro misura di ampio respiro nella zona giorno  senza nulla togliere alla zona notte e di servizio.

Quindi la riprogettazione distributiva ha completamente rivisto la regolare impostazione originaria:  e’ stato eliminato il lungo disimpegno  ottimizzando la zona notte e’ stato  esaltata la zona giorno attraverso l’unione della zona soggiorno alla zona pranzo   divise tra di loro unicamente da una quinta centrale  rivestita con le stesse doghe in legno utilizzate a pavimento e che corrisponde alla parte di setto portante che  per ragioni strutturali si e’ dovuto mantenere.

 

La zona soggiorno ha visto anche un suo  sviluppo in altezza ottenuto mediante la  parziale rimozione della soletta del solaio che  , opportunamente ristrutturato, ha riportato a vista la falda del tetto mentre la restante parte del piano sottotetto  e rimasta inalterata e ad essa e’ possibile accedere mediante una scala a pioli mobile che quando non e’ utilizzata diventa originale motivo di arredo.

Completa la parte alta del soggiorno il mantenimento a ridosso della falda delle mensole strutturali diventate funzionali librerie.

L’ampia  zona cucina prettamente di lavoro e’ stata ottenuta “rubando” superficie alla precedente camera diventata ora locale studio .E’ divisa dalla zona pranzo dal monoblocco attrezzato frigorifero/forno  ed e’ ad essa direttamente collegata da due passaggi speculari .Ottiene luce indiretta grazie alla grande vetrata in vetro opaco retinato che si affaccia sul locale studio  e illuminazione  diretta attraverso un “pozzo di luce” a tetto

La zona notte prevede oltre alla camera matrimoniale con la relativa  capiente cabina armadio  l’unico importante bagno  e una   adeguata zona servizio/lavanderia

Abbiamo voluto ove consentito riportare in evidenza elementi che potessero testimoniare il passato dell’edificio ,come la porzione di parete in mattoni in soggiorno ,  alcune piccole parti di travi lignee e una zona seppur danneggiata di soffitto a cassettoni in legno   accostandoli   al segno del nuovo intervento come le putrelle strutturali lasciate volutamente a vista.

Necessitava poi in fase progettuale sopperire alla limitata luminosita’ di questi ambiente e visto  l’impossibilita’ di intervenire, nel rispetto delle facciate,  sulle superfici- finestre,  abbiamo lavorato sulla scelta dei materiali e colori:

La pavimentazione e’ in un luminoso  legno rovere sbiancato ad ampie doghe  . Le porte interne sono in vetro opaco retinato cosi’ da consentire  un continuo passaggio di luce tra gli ambienti che in questo modo non sono mai separati tra di loro.

Anche il colore delle pareti e ‘ ovunque chiaro  ma non freddo cosi’ come per gli arredi che uniscono ai colori caldi  qualche elemento d’arredo  che utilizza materiali piu’ contemporanei come la libreria in ferro corten. Abbiamo poi introdotto alcune “macchie di colore” violaceo come punto di eleganza e contrasto e nota di originalita’ e’ il soffitto della zona pranzo  rivestito con carta da parati a motivi floreali monocromati  e che possiamo ritrovare anche sulle pareti del disimpegno della zona notte

In questa casa , dove a fare  da leggero  diaframma tra  esterno ed interno  troviamo due quinte in ferro verniciato  realizzate su nostro disegno ,si entra  dopo essere passati  attraverso il tradizionale percorso a ballatoio in un “mondo estetico” nuovo  fresco ed accogliente  come i nostri clienti desideravano.

Leggi tutto
Mostra meno