Casa vera e cristiano
In questo appartamento abitato da una giovane coppia con due figli abbiamo dovuto, su richiesta dei committenti, intervenire prevalentemente nella zona giorno per renderla piu’ appropriata alle loro esigenze pratiche e introdurre elementi che personalizzassero l’ambiente.
Si e’ trattato quindi di un intervento non invasivo con minimi interventi murari che hanno riguardato esclusivamente la parete divisoria tra soggiorno e cucina e soprattutto basato su un attento progetto di arredo.
Siamo intervenuti con l’obbiettivo di dilatare la zona soggiorno verso il locale cucina rendendo i due ambienti direttamente comunicanti eliminando ogni tipo di chiusura
La zona giorno ha come forte elemento progettuale la “boiserie” che tra l’altro accoglie i corpi illuminanti incassati e che e’ stata realizzata su disegno a doghe orizzontali consentendo di trasformato una banale parete divisoria in un fondale scenico per l’intero ambiente. Ci ha inoltre permesso di integrare la porta di collegamento alla zona notte che diventa in questa soluzione un tutt’uno con la parete e di inserire un ulteriore motivo progettuale con i terminali inclinati della parete stessa.
Necessitava inoltre , visto che si presentata il tradizionale ma irrazionale ingresso diretto nella zona soggiorno, schermare questa zona di passaggio .
A tal fine una quinta leggera costituita da una sorta di libreria che riprende il motivo a fasce orizzontali e raccordata ad un elemento retro divano consente di ben individuare i due ambiti .Tra l’altro questa scelta consente anche di ritagliare verso l’ ingresso un angolo studio che assolve ad una precisa richiesta dei nostri clienti .
Completa questa zona della casa la zona pranzo che a questo punto e’ in diretto collegamento con la cucina che a sua volta e’ diventata prettamente una zona di lavoro. Una panca-mensola fa’ da elemento di continuita’ e raccordo con il pannello televisione che oltre alla sua funzione primaria diventa, cosi’ come ideato, un prevalente elemento di progetto.
Il colore principale e’ un bianco magnolia . La pavimentazione e’ in un caldo parquet dal tono medio e le pareti che per scelta sono protagoniste dell’intervento sono definire da un lato con un colore di contrasto color tortora dall’altro da una carta da parati a motivi floreali neutra e sempre sui toni del bianco magnolia .
Risulta cosi’ un ambiente razionale nella sua organizzazione senza rinunciare a soluzioni esteticamente originali.
Seguira’ a breve il progetto della zona notte.